Passeggino sull’autobus: come comportarsi
Data pubblicazione: 1/13/2015

Passeggino sull’autobus: dove va? Come ci dobbiamo comportare?
Nelle nostre condizioni di viaggio c’è una sintesi efficace di regole e consigli che riguardano l’esperienza del viaggio. Per quanto riguarda i bambini è bene ricordare che :
- Un adulto pagante può far viaggiare con sé gratuitamente un bambino di altezza fino a 1 metro e un passeggino piegato, posizionato in modo da non creare intralcio ai passeggeri e/o al conducente. Tale norma non vale per scolaresche o gruppi organizzati.
- Passeggini e carrozzine possono essere mantenuti aperti nella postazione dei disabili con carrozzina, ove presente e quando libera, solo se disposti contromarcia, appoggiati allo schienale della postazione, con le ruote bloccate dai freni durante la marcia e con il telaio fissato con la cintura di sicurezza.
- In caso di impossibilità di utilizzo della postazione o sui mezzi che ne sono sprovvisti, il telaio del passeggino o della carrozzina deve essere obbligatoriamente chiuso ed il bambino devo essere tenuto per mano o in braccio. Il portatore di handicap ha comunque la precedenza sull’utilizzo della postazione.
Autoguidovie: la Sicurezza a bordo inizia da te!
Nelle nostre condizioni di viaggio c’è una sintesi efficace di regole e consigli che riguardano l’esperienza del viaggio. Per quanto riguarda i bambini è bene ricordare che :
- Un adulto pagante può far viaggiare con sé gratuitamente un bambino di altezza fino a 1 metro e un passeggino piegato, posizionato in modo da non creare intralcio ai passeggeri e/o al conducente. Tale norma non vale per scolaresche o gruppi organizzati.
- Passeggini e carrozzine possono essere mantenuti aperti nella postazione dei disabili con carrozzina, ove presente e quando libera, solo se disposti contromarcia, appoggiati allo schienale della postazione, con le ruote bloccate dai freni durante la marcia e con il telaio fissato con la cintura di sicurezza.
- In caso di impossibilità di utilizzo della postazione o sui mezzi che ne sono sprovvisti, il telaio del passeggino o della carrozzina deve essere obbligatoriamente chiuso ed il bambino devo essere tenuto per mano o in braccio. Il portatore di handicap ha comunque la precedenza sull’utilizzo della postazione.
Autoguidovie: la Sicurezza a bordo inizia da te!